Baci di dama
Porzioni
8
Pronti in
45 minuti
ABBINALI A
Tazza di tè
Stagione
Sempre
Non è Natale senza biscotti e quest’anno ho pensato di regalarvi la ricetta dei Baci di Dama. Sì, lo so, sono biscotti che si possono mangiare tutto l’anno ma ogni scusa è buona per farli e mi sembrava un bel regalo di Natale per tutti voi!
I Baci di Dama nascono nell’ottocento in Piemonte e più precisamente a Tortona. All’inizio erano realizzati con le nocciole, più facili da reperire in Piemonte e meno costose ma ben presto brevettarono “i baci dorati” con le mandorle, vincendo la medaglia d’oro alla fiera Internazionale di Milano nel 1906. Negli anni sono nate diverse varianti, una più buona dell’altra.
La ricetta dei Baci di Dama è ottima anche per i più piccoli, un bel momento da condividere insieme e creare così bei ricordi.
Metteteli in un bel sacchettino con un fiocco… possono diventare un bel regalino di Natale.
E se a Natale non sai cosa mettere in menù… ti aiutiamo noi! Scegli i tuoi piatti preferiti dalle nostre proposte o il nostro menù di Natale, alla consegna ci pensiamo noi! Clicca qui per vedere le nostre proposte.

Ingredienti
Per i biscotti
- 250 gr farina 00
- 250 gr farina di nocciole o mandorle
- 250 gr zucchero
- 250 gr burro freddo
- cioccolato fondente


istruzioni passo a passo
l’impasto
Impastate tutti gli ingredienti insieme, lavorandoli quanto basta affinchè la pasta diventi omogenea. Dopo di che, tirate dei filoncini e tagliate dei pezzi che vanno arrotolati e posti su placche da forno foderate di carta apposita.
La cottura
Cuocete a 160°C fino a che i biscotti iniziano a colorarsi. Una volta raffreddati uniteli con del cioccolato fondente, sciolto precedentemente a bagnomaria, così da dargli la classica forma rotondeggiante.


Prova anche le altre ricette!
Risotto ai fiori di rosmarino
La fioritura del rosmarino mi chiama subito ai fornelli per cucinare il risotto ai fiori di rosmarino. Un piatto semplice ma capace di sorprendere, la prova che basta davvero poco per portare in tavola un piatto speciale. Provala anche tu!
Risotto al cavolo cappuccio
Chi ama come me il riso, deve assolutamente provare questo risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato!
Un piatto invernale che valorizza il cavolo cappuccio rosso dando un tocco di colore in più con la crema di caprino e curcuma. Provalo!
Sovracoscia di tacchino
Dopo le feste torniamo a una cucina semplice e saporita con la ricetta della Sovracoscia di tacchino con cime di rapa e crocchette di patate. Pochi ingredienti a kilometro zero per il massimo del gusto!
Vienici a trovare
Nuovo cliente o già affezionato? Per garantire il miglior servizio possibile è richiesta prenotazione.
Per una cena in settimana basta chiamare la mattina del giorno stesso, per il weekend consigliamo almeno una settimana d’anticipo.
ORARI
Lunedì e Martedì
Chiusi
Da Mercoledì a Venerdì
aperti a cena
Sabato e Domenica
aperti a pranzo e cena
CONTATTI
Indirizzo
Str. del Ronco 361, Garlate
Email
il.ronco@tiscali.it
Telefono e WhatsApp
0341-682523
Per info e prenotazioni chiamaci, scrivici su WhatsApp o usa il seguente modulo, rispondiamo entro 48h
0 commenti