Seleziona una pagina

Filetto di maiale

su crema di castagne, patate e funghi porcini

Porzioni

4 persone

Pronta in

2 ore

ABBINALA A

Barbera

 

Stagione

Autunno

Un secondo dal sapore autunnale? Cosa ne dite di un filetto di maiale su crema di castagne, patate e funghi porcini?

Autunno… piogge che bagnano i nostri campi, il castagneto che inizia a donarci i suoi frutti, funghi che crescono all’ombra degli alberi. Le olive maturano al tiepido sole autunnale e le zucche colorano d’arancione le nostre ricette.

Ogni stagione ha la sua magia e a noi piace riportarla nei nostri piatti. Se ami gli ingredienti autunnali ti consiglio di provare anche i nostri gnocchi di zucca e le tagliatelle di castagne su fonduta al taleggio.

Ingredienti alla mano, pronti a provare questa ricetta?

Ingredienti

Per LA marinatura
  • 4 filetti di maiale

  • 30 gr sale 

  • 30 gr zucchero

Per il condimento
  • un po’ di panna
  •  spicchio d’aglio
  • olio EVO del Ronco
  • erba cipollina
Per il piatto
  • patate
  • funghi
  • castagne

istruzioni passo a passo

il filetto

Marinate il filetto in sale e zucchero bilanciati ( 30 g di sale e 30 g di zucchero mischiati) per 2 ore. Dopo averlo lavato, asciugate e rosolate il filetto in padella con un filo d’olio. Infine, cuocetelo in forno caldo a 180° per 10 minuti. Quando sarà cotto, affettate il filetto e componete il piatto con gli altri ingredienti.

le patate

Bollite le patate con la buccia, a cottura ultimata togliete la buccia, tagliatele a fette e condite con l’olio extravergine ed erba cipollina.

le castagne e i funghi

Bollite le castagne, sbucciatele e passatele al setaccio. Mettete poi  la purea ottenuta in una padella con un poco di panna e cuocete la crema per 5 minuti. 

Tagliate e saltare i funghi porcini in padella con uno spicchio di aglio e poco olio.

Componete il piatto con tutti gli ingredienti. Il vostro filetto di maiale su crema di castagne, patate e funghi porcini è pronto per essere servito. Buon appetito!

Seguiteci su Facebook e Instagram e fatemi sapere se avete provato la ricetta e come è venuta. Buon Appetito!

Marida

Prova anche le altre ricette

Crostata ripiena di fichi

La ricetta della crostata ripiena di fichi, è sempre stata custodita gelosamente tra le mura del Ronco ma è talmente buona che ho deciso di regalarvela. Semplice da fare, risultato garantito!

Ravioli al caprino

Una ricetta semplice e delicata per sorprendere anche i palati più raffinati.

Pane con lievito madre

A grande richiesta la ricetta del nostro pane, fatto esclusivamente con lievito madre vivo e cotto in forno a legna.

Burger vegetariani

Con questa ricetta, non vi regalo dei semplici burger vegetariani ma vi svelo anche qualche segreto su come cucinare le erbe di campo che si trovano nei nostri prati…

Risotto alla birra

Il risotto è uno dei miei primi piatti preferiti perché si adatta a diversi ingredienti di tutte le stagioni e basta davvero poco per portare in tavola un piatto speciale.

Insalata di cappone su vellutata di patate e puntarelle

Per Natale voglio regalarvi questa ricetta: insalata di cappone su vellutata di patate e puntarelle, che è un ottimo ed elegante antipasto che stupirà i vostri ospiti. Il cappone allevato al pascolo ce l’abbiamo noi, chiamateci per prenotarlo!

Torta Caprese

Dovete andare a cena da amici e volete fare un dolce, ma c’è Sara che è celiaca e tuo cugino che è intollerante al lattosio. Non preoccupatevi, ho la soluzione perfetta: la torta caprese all’olio metterà tutti gli animi in pace.

Gnocchi di mascherpa

Gli gnocchi di mascherpa sono una ricetta estiva molto buona, che ricorda con i suoi profumi e sapori gli alpeggi di montagna.

Gnocchi di zucca

Una ricetta facile facile ma che dà grandi soddisfazioni. Gli gnocchi di zucca sono tra i miei piatti preferiti, morbidi e saporiti, ti avvolgono il palato con la loro delicata dolcezza.

Baci di dama

I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!

Prova anche le altre ricette!

Risotto ai fiori di rosmarino

Risotto ai fiori di rosmarino

La fioritura del rosmarino mi chiama subito ai fornelli per cucinare il risotto ai fiori di rosmarino. Un piatto semplice ma capace di sorprendere, la prova che basta davvero poco per portare in tavola un piatto speciale. Provala anche tu!

leggi tutto
Risotto al cavolo cappuccio

Risotto al cavolo cappuccio

Chi ama come me il riso, deve assolutamente provare questo risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato!
Un piatto invernale che valorizza il cavolo cappuccio rosso dando un tocco di colore in più con la crema di caprino e curcuma. Provalo!

leggi tutto
Sovracoscia di tacchino

Sovracoscia di tacchino

Dopo le feste torniamo a una cucina semplice e saporita con la ricetta della Sovracoscia di tacchino con cime di rapa e crocchette di patate. Pochi ingredienti a kilometro zero per il massimo del gusto!

leggi tutto

Vienici a trovare

Nuovo cliente o già affezionato?  Per garantire il miglior servizio possibile è richiesta prenotazione.

Per una cena in settimana basta chiamare la mattina del giorno stesso, per il weekend consigliamo almeno una settimana d’anticipo.

ORARI

Lunedì
Chiusi

Da Martedì a Venerdì
aperti a cena

Sabato e Domenica
aperti a pranzo e cena

CONTATTI

Indirizzo
Str. del Ronco 361, Garlate

Email
il.ronco@tiscali.it

Telefono e WhatsApp
0341-682523

Per info e prenotazioni chiamaci, scrivici su WhatsApp o usa il seguente modulo, rispondiamo entro 48h 

2 + 4 =