Fiori di sambuco
in pastella
PORZIONI
10
PRONTI IN
20 minuti
ABBINALI A
Meilè – Honey ALE
STAGIONE
Primavera
In primavera il profumo di fiori di sambuco si diffonde nell’aria. Nella nostra zona ci sono molte piante di sambuco e i nostri nonni ne utilizzavano i fiori per fare delle tisane o in cucina. Ho pensato di farvi scoprire questi fiori che sanno di primavera con una semplice ricetta: i fiori di sambuco in pastella.
Alcune curiosità che vi convinceranno a provare i fiori di sambuco: il sambuco è una pianta antichissima a cui venivano date proprietà magiche (anche la potente bacchetta di Harry Potter era di sambuco!!!) e si usavano alcune delle sue parti (soprattutto fiori e frutti) per scopi terapeutici. I popoli germanici chiamavano questa pianta la farmacia degli dei.
I fiori di sambuco hanno molteplici benefici, per la salute e per la pelle, da usare come bevanda calda o bevanda rinfrescante in estate… ma sono sicura che amerete i fiori di sambuco in pastella!
Provate e fatemi sapere!

Ingredienti
Per le frittelle
-
10 fiori di sambuco
- 150 g farina 0
-
200 ml birra chiara
- olio di semi di arachidi per friggere
Per la decorazione
- zucchero semolato


Istruzioni passo a passo
Le frittelle
Preparate la pastella con la farina e la birra ghiacciata; io ho usato la Meilé del Birrificio Artigianale Herba Monstrum di Galbiate. Mettete la pastella in frigorifero e pulite delicatamente i fiori di sambuco.
Portate a temperatura l’olio di arachidi. Immergete i fiori nella pastella tenendoli per il gambo e metteteli nell’olio bollente a testa in giù.
Fate dorare entrambi i lati e mettete le frittelle su carta assorbente.
La decorazione!
Cospargete di zucchero semolato le frittelle e servitele ben calde! Noi le abbiamo mangiate bevendo la birra Meilè, una honey ALE prodotta con il miele millefiori delle nostre montagne; un ottimo abbinamento!


Prova anche le altre ricette
Prova anche le altre ricette!
Pane con lievito madre
A grande richiesta la ricetta del nostro pane, fatto esclusivamente con lievito madre vivo e cotto in forno a legna.
Baci di dama
I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!
Filetto di maiale
L’autunno è arrivato e noi l’abbiamo voluto rappresentare nel piatto con questa nuova ricetta: filetto di maiale su crema di castagne.
Vienici a trovare
Nuovo cliente o già affezionato? Per garantire il miglior servizio possibile è richiesta prenotazione.
Per una cena in settimana basta chiamare la mattina del giorno stesso, per il weekend consigliamo almeno una settimana d’anticipo.
ORARI
Lunedì
Chiusi
Da Martedì a Venerdì
aperti a cena
Sabato e Domenica
aperti a pranzo e cena
CONTATTI
Indirizzo
Str. del Ronco 361, Garlate
Email
il.ronco@tiscali.it
Telefono e WhatsApp
0341-682523
Per info e prenotazioni chiamaci, scrivici su WhatsApp o usa il seguente modulo, rispondiamo entro 48h
0 commenti