Gnocchi di mascherpa
Porzioni
4
Pronti in
1 ora
ABBINALi A
vino bianco
Stagione
tutto l’anno
Se in autunno amo fare gli gnocchi di zucca, in questo periodo dell’anno mi piace fare gli gnocchi di mascherpa perché mi ricordano gli alpeggi di montagna.
Avete mai sentito parlare di Mascherpa? Questo latticino viene chiamato anche ricotta di montagna o d’alpeggio e viene prodotto nella provincia di Lecco e Sondrio. Un formaggio a chilometro zero insomma! A differenza della ricotta fresca, viene fatto stagionare 30 giorni.

Ingredienti
Per gli gnocchi
-
500 gr mascherpa (ricotta di montagna)
-
200 gr farina 00
-
1 uovo
- 80 gr Parmigiano Reggiano
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
Per il condimento
- salsa di pomodoro
- basilico


istruzioni passo a passo
GLI gnocchi
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola lasciando la farina a parte e mescolare. Mettete la farina sulla spianatoia, versate sopra il composto e impastate con le mani.
Suddividete il composto in piccole parti, formate dei bastoncini e tagliate gli gnocchi. Buttate gli gnocchi nell’acqua bollente e quando vengono a galla sono pronti. Scolateli e passate all’impiattamento.
l’impiattamento!
Gli gnocchi di mascherpa si possono condire a piacere. Io li ho conditi con salsa di pomodoro e basilico appena preparata. Un condimento semplice per esaltare tutte le materie prime.
Seguiteci su Facebook e Instagram e fatemi se avete provato la ricetta e come è venuta. Buon Appetito!
Marida


Prova anche le altre ricette
Prova anche le altre ricette!
Risotto ai fiori di rosmarino
La fioritura del rosmarino mi chiama subito ai fornelli per cucinare il risotto ai fiori di rosmarino. Un piatto semplice ma capace di sorprendere, la prova che basta davvero poco per portare in tavola un piatto speciale. Provala anche tu!
Risotto al cavolo cappuccio
Chi ama come me il riso, deve assolutamente provare questo risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato!
Un piatto invernale che valorizza il cavolo cappuccio rosso dando un tocco di colore in più con la crema di caprino e curcuma. Provalo!
Sovracoscia di tacchino
Dopo le feste torniamo a una cucina semplice e saporita con la ricetta della Sovracoscia di tacchino con cime di rapa e crocchette di patate. Pochi ingredienti a kilometro zero per il massimo del gusto!
Vienici a trovare
Nuovo cliente o già affezionato? Per garantire il miglior servizio possibile è richiesta prenotazione.
Per una cena in settimana basta chiamare la mattina del giorno stesso, per il weekend consigliamo almeno una settimana d’anticipo.
ORARI
Lunedì
Chiusi
Da Martedì a Venerdì
aperti a cena
Sabato e Domenica
aperti a pranzo e cena
CONTATTI
Indirizzo
Str. del Ronco 361, Garlate
Email
il.ronco@tiscali.it
Telefono e WhatsApp
0341-682523
Per info e prenotazioni chiamaci, scrivici su WhatsApp o usa il seguente modulo, rispondiamo entro 48h