Guida ai regali
di Natale 2019
Firmati Ronco ovviamente!
Spesso mi chiedete informazioni sui nostri prodotti e visto che qui si respira già atmosfera di Natale, ho pensato di scrivervi una guida a regali di Natale genuini, firmati Agriturismo Il Ronco.
Come diceva Pozzetto, Natale quando arriva arriva e anche quest’anno, puntuale come un treno svizzero, sta per arrivare. Si respira già nell’aria quell’eccitazione che precede la grande festa, di grande organizzazione e fantasia per decorare al meglio la nostra casa. Poi c’è la grande corsa ai regali… chi ama farli, chi preferisce riceverli, chi ha sempre l’idea migliore e chi si dispera per trovare il regalo perfetto. Alcuni avranno già i regali pronti e impacchettati, altri arriveranno il giorno della Vigilia in preda al panico perché devono ancora comprare tutti i regali.
Avete mai fatto dei regali pensando a una tematica o a un fil rouge che li colleghi? Allora vi suggerisco quest’anno di regalare genuinità. Che sia un’esperienza di gusto o un prodotto a chilometro zero.
E ora, come promesso, ecco la guida a regali di Natale genuini firmata Agriturismo Il Ronco (che va bene anche per altre occasioni) :

La nostra selezione prodotti
Olio extravergine di oliva del Lario
in formato 250 ml (8 €)
Il nostro olio ha un sapore fruttato e un profumo inconfondibile di mandorle amare, carciofo ed erba appena falciata. Da consumare a crudo per non perdere gli aromi che lo rendono speciale, è perfetto per condire insalate o da gustare su una bella bruschetta calda.
Miele delle nostre api
in formato 400 ml (6 €)
le nostre api hanno la fortuna di avere un ampio spazio da sorvolare, nel nostro castagneto, sui nostri alberi da frutto e sui nostri prati. Ci regalano ogni anno un ottimo miele di acacia, tiglio, millefiori e castagno
Salame di cinta senese
in formato 500 gr circa (23 € al kg)
produciamo un salame di cinta senese con maiali allevati da noi con cura. Un aperitivo perfetto per accogliere gli ospiti durante le feste in arrivo!
Confetture della memoria
in formato 110 gr (3 €).
fatte con i frutti autoctoni che hanno sempre abitato la nostra zona e in alcuni casi, purtroppo, dimenticati: more di gelso, sambuco, amarene, mela cotogna, nespole, nespole e noci, azzeruolo, corniolo e rosa canina.
“Regalando prodotti a km 0 conquisti due punti bontà: fai bene all’ambiente e valorizzi il tuo territorio e le realtà locali.”
Confetture di frutta
in formato 350 gr (5 €) o 110 gr (3 €), crema di marroni 350 gr (8 €)
a parte la confettura di arance, che sono comunque italiane e selezionate con cura, le nostre confetture vengono fatte con i frutti che coltiviamo: ciliegie, fragole, more, mirtilli, lamponi, frutti rossi, frutti di bosco, albicocche, pesche, fichi, prugne, di marroni. La mia golosità mi ha spinta a creare anche abbinamenti forse un po’ inusuali, ma assolutamente deliziosi, volete sapere quali? Lampomore, fragole e rabarbaro o mele e zenzero. Alle pere abbino spezie come vaniglia, zenzero, cannella o la senape, le pesche vengono esaltate dalla freschezza della menta o della lavanda mentre alla croccantezza delle noci abbino le pere o i fichi.
Confetture da abbinare ai formaggi
in formato 110 gr (3 €)
gli amanti dei formaggi sanno che non c’è niente di meglio delle confetture per esaltare i sapori dei prodotti caseari: cipolla rossa, zucca e pinoli, zucca e zenzero, pomodori verdi, peperoni e vaniglia, peperoni piccanti, peperoni e cannella, melanzane e zenzero, nespole e noci. Continuate a seguire il nostro blog, presto vi spiegheremo a quali formaggi abbinarle!
PEPERONCINO
scatola da 3 €
quest’anno abbiamo coltivato diverse varietà di peperoncini per tutti gli amanti del piccante, per dare un tocco vivace ai vostri piatti. Da consumare secco o per aromatizzare l’olio EVO.
cesti di natale
in base ai vostri desideri
realizziamo dei cesti natalizi personalizzati con i nostri prodotti. Chiamateci o scriveteci una mail per prenotare il vostro cesto personalizzato. Se avete un’attività, potreste sorprendere i vostri clienti!
Esperienze di gusto
80 € valido per 2 persone (bevande incluse)
abbiamo preparato per voi dei buoni da regalare ai vostri cari per una cena o un pranzo da noi. Dall’aperitivo di benvenuto al dolce, una coccola gourmet da gustare di fronte al camino o ammirando il panorama del Lago di Lecco.




Potete anche divertirvi a confezionare un mix di prodotti in base alle caratteristiche della persona che riceverà il regalo.
Un amico perennemente raffreddato? Il miele è il regalo perfetto, con una bella tazza o un cuscino di semi per scaldare l’inverno!
Un amante dei formaggi? Confeziona un bel pezzo di formaggio con le nostre confetture su un piccolo tagliere e il gioco è fatto!
Per la vostra amica pasticcera? Le nostre marmellate con una tortiera e la promessa di un invito ad assaggiare le crostate che realizzerà… faranno felice lei e voi.
Nonni o genitori nostalgici? Le confetture della memoria sono un regalo che
apprezzeranno di sicuro, potreste confezionarle con un buon caffè per le loro colazioni.
E se siete indecisi o se dovete fare un regalo a persone che non conoscete molto bene, ricordatevi che il nostro olio è in assoluto il passepartout per eccellenza!
E se ancora non vi abbiamo ingolosito ecco 4 ottimi motivi per sceglierci:
- Perché facciamo il nostro lavoro con passione e ci mettiamo il cuore;
- Perché i nostri prodotti sono genuini e super gustosi;
- Perché regalando prodotti a chilometro zero conquisti due punti bontà:
- fai del bene all’ambiente,
- valorizzi il tuo territorio e le aziende locali;
- Perché se vieni a prenderli a piedi avrai fatto del bene anche alla tua salute (e se il peso dei regali è troppo, ti riportiamo alla macchina con la nostra navetta)
Continua a scoprire il territorio!
Le galline del Ronco
Pensate che esista la gallina? No, errore! Esistono le galline. Volete vederle? Fate una passeggiata tra i pollai del Ronco e preparatevi a vederne “delle belle”! Decine di razze dalle dimensioni svariate, piccole e giganti: Mericanel della Brianza, Brahma e...
Maiale di Cinta Senese
Abbiamo scelto maiali rustici ed autoctoni per mettere casa con loro al Ronco. Il maiale di Cinta Senese è una delle 6 razze suine autoctone italiane sopravvissute all’estinzione, salvate grazie all’impegno e l’entusiasmo degli allevatori, la sensibilità ed il...
Guida ai regali di Natale 2022
Quest’anno più che mai pensiamo ai regali di Natale come a un modo per sentirci più vicini alle persone che amiamo… una guida ai cesti firmati Agriturismo Il Ronco!