Pane con lievito madre
Porzioni
8
Pronto in
1 giorno
ABBINALO A
Confetture del Ronco
Stagione
Tutto l’anno
Spesso mi chiedete la ricetta del nostro pane con lievito madre e visto che ci mancate ho pensato di regalarvela.
La domenica per noi è profumo di pane appena sfornato. Quel profumo delicato, leggermente inebriante e inequivocabile che ti fa socchiudere gli occhi e sorridere, mentre una sensazione di benessere pervade il corpo e la mente. Lo facciamo in casa con farine selezionate, per offrire sempre il meglio ai nostri ospiti. Chi di voi non resiste al profumo del pane?
Pronti a mettere le mani in pasta? Questa ricetta è ottima anche per i più piccoli, un bel momento da condividere insieme e creare così bei ricordi.
Provate e fatemi sapere!

Ingredienti
Per 1 kg di pane
-
200 g farina forte
- 100 g farina 00
-
200 g farina integrale
- 350 g acqua a 24°
- 100 g lievito madre
- 15 g miele del Ronco
- 10 g sale
Da gustare con
- Miele del Ronco (leggi i benefici del miele qui)
- Confetture del Ronco
- Salame di Cinta Senese del Ronco
- Lardo di Cinta Senese del Ronco
- Crema di marroni del Ronco


istruzioni passo a passo
l’impasto
Mischiate le farine e l’acqua e lasciate riposare 3 ore.
Aggiungete il miele, il lievito madre e il sale, e impastare per 5 minuti.
Fare la prima piega e lasciare riposare 30 minuti a 25 gradi.
Fare la seconda piega e lasciare riposare 30 minuti a 25 gradi.
Fare la terza piega e lasciare riposare 30 minuti a 25 gradi.
La pagnotta
Formare la pagnotta, mettere in frigo per minimo 12 ore e un massimo di 18 ore.
Cuocere togliendo direttamente dal frigo in forno caldo a 220° per 20 minuti e a 180° per altri 25 min.


Prova anche le altre ricette!
Baci di dama
I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!
Filetto di maiale
L’autunno è arrivato e noi l’abbiamo voluto rappresentare nel piatto con questa nuova ricetta: filetto di maiale su crema di castagne.
Gnocchi di mascherpa
Gli gnocchi di mascherpa sono una ricetta estiva molto buona, che ricorda con i suoi profumi e sapori gli alpeggi di montagna.
Vienici a trovare
Nuovo cliente o già affezionato? Per garantire il miglior servizio possibile è richiesta prenotazione.
Per una cena in settimana basta chiamare la mattina del giorno stesso, per il weekend consigliamo almeno una settimana d’anticipo.
ORARI
Lunedì e Martedì
Chiusi
Da Mercoledì a Venerdì
aperti a cena
Sabato e Domenica
aperti a pranzo e cena
CONTATTI
Indirizzo
Str. del Ronco 361, Garlate
Email
il.ronco@tiscali.it
Telefono e WhatsApp
0341-682523
Per info e prenotazioni chiamaci, scrivici su WhatsApp o usa il seguente modulo, rispondiamo entro 48h
0 commenti