Seleziona una pagina

Ravioli al caprino

SU vellutata di piselli

Porzioni

6 persone

Pronti in

1 ora e mezza

ABBINALi a

vino bianco

Stagione

Primavera ed estate

Chi ama alla follia i ravioli, deve assolutamente provare questi ravioli al caprino su vellutata di piselli!

I ravioli, piatto iconico del nostro Paese, sono amati da tutti e ogni regione ha “inventato” la propria versione di pasta ripiena con forme e ingredienti del ripieno diversi. 

Tortellini, agnolotti, ravioli, cappelletti… tutti hanno una storia dietro, tramandata con cura di generazione in generazione, per non perdere questo valore inestimabile della cucina italiana.

La ricetta dei ravioli al caprino su vellutata di piselli è leggera e delicata, perfetta per le stagioni più calde. 

Pronti ai fornelli? Ecco la ricetta!

Ingredienti

Per la vellutata
  • 600 gr piselli

  • q.b. olio EVO del Ronco

  • q.b. sale

Per i ravioli
  • 500 gr farina
  • 5 uova
Per il ripieno
  • caprino
  • zelde di limone

istruzioni passo a passo

lA VELLUTATA DI PISELLI

Sbollentate i piselli. A fine cottura, tenete un po’ di acqua di cottura e frullate i piselli con l’acqua e l’olio EVO del Ronco, fino ad ottenere una crema vellutata. 

i ravioli

Disponete la farina sulla spianatoia e formate una fontana dove sguscerete le uova all’interno. Impastate fino ad ottenere un impasto elastico e non appiccicoso. Coprire l’impasto e farlo riposare per 30 minuti.

Dopo il riposo, stendete la pasta a mano o con la macchinetta, fino ad ottenere delle sfoglie sottili.

il ripieno

Mentre la pasta sta riposando, preparate il ripieno facendo ammorbidire il caprino e aggiungendo le zelde di limone grattuggiate fini.

Mettere una noce di ripieno sulle sfoglie di pasta e dategli la forma che più vi piace.

l’impiattamento

Fate bollire i ravioli in abbondante acqua salata. Mettete un cucchiaio di vellutata sul fondo del piatto, posizionate sopra i ravioli e condite con un filo di olio EVO del Ronco. Se volete dare più colore al vostro piatto, potete aggiungere qualche fiorellino di timo o di rosmarino.

Seguiteci su Facebook e Instagram e fatemi sapere se avete provato la ricetta e come è venuta. Buon Appetito!

Marida

Prova anche le altre ricette

Sovracoscia di tacchino

Dopo le feste torniamo a una cucina semplice e saporita con la ricetta della Sovracoscia di tacchino con cime di rapa e crocchette di patate. Pochi ingredienti a kilometro zero per il massimo del gusto!

Burger vegetariani

Con questa ricetta, non vi regalo dei semplici burger vegetariani ma vi svelo anche qualche segreto su come cucinare le erbe di campo che si trovano nei nostri prati…

Risotto al cavolo cappuccio

Chi ama come me il riso, deve assolutamente provare questo risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato!
Un piatto invernale che valorizza il cavolo cappuccio rosso dando un tocco di colore in più con la crema di caprino e curcuma. Provalo!

Baci di dama

I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!

Risotto alla birra

Il risotto è uno dei miei primi piatti preferiti perché si adatta a diversi ingredienti di tutte le stagioni e basta davvero poco per portare in tavola un piatto speciale.

Fiori di sambuco in pastella

I fiori di sambuco in pastella sono una ricetta semplice che vi farà riscoprire il sapore della primavera.

Pane con lievito madre

A grande richiesta la ricetta del nostro pane, fatto esclusivamente con lievito madre vivo e cotto in forno a legna.

Gnocchi di mascherpa

Gli gnocchi di mascherpa sono una ricetta estiva molto buona, che ricorda con i suoi profumi e sapori gli alpeggi di montagna.

Torta Caprese

Dovete andare a cena da amici e volete fare un dolce, ma c’è Sara che è celiaca e tuo cugino che è intollerante al lattosio. Non preoccupatevi, ho la soluzione perfetta: la torta caprese all’olio metterà tutti gli animi in pace.

Insalata di cappone su vellutata di patate e puntarelle

Per Natale voglio regalarvi questa ricetta: insalata di cappone su vellutata di patate e puntarelle, che è un ottimo ed elegante antipasto che stupirà i vostri ospiti. Il cappone allevato al pascolo ce l’abbiamo noi, chiamateci per prenotarlo!

Prova anche le altre ricette!

Baci di dama

Baci di dama

I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!

leggi tutto
Filetto di maiale

Filetto di maiale

L’autunno è arrivato e noi l’abbiamo voluto rappresentare nel piatto con questa nuova ricetta: filetto di maiale su crema di castagne.

leggi tutto