Risotto al cavolo cappuccio
con burro affumicato
Porzioni
4 persone
Pronti in
40 minuti
ABBINALi a
vino rosato
Stagione
inverno
Chi ama come me il riso, deve assolutamente provare questo risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato!
Un piatto invernale che valorizza il cavolo cappuccio rosso dando un tocco di colore in più con la crema di caprino e curcuma.
Curiosità: il cavolo cappuccio rosso ha costituito per molti secoli uno degli alimenti principali degli equipaggi delle navi, per assicurare loro un efficace nutrimento, ricco com’è di preziose vitamine e minerali.
La ricetta del risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato è semplice e molto gustosa, perfetta per la stagione invernale.
Pronti ai fornelli? Ecco la ricetta!

Ingredienti
Per il risotto
-
280 gr risotto carnaroli
-
30 ml olio EVO del Ronco
-
80 gr burro affumicato
- 60 gr Grana Padano
Per il brodo
- 1 cavolo cappuccio rosso
- 3 l acqua
- 1 arancia (succo e scorza)
- sale q.b.
Per la crema
- 100 g caprino
- 5 g curcuma
- latte q.b.
- spinacini o cime di rapa per la decorazione


istruzioni passo a passo
il brodo
Lavate e affettate il cavolo, in una pentola con l’acqua, portatelo a ebollizione. Lasciate bollire per 30 minuti, filtrate e salate e infine aggiungete il succo dell’arancia.
La crema
Frullate il caprino con la curcuma e poco latte, fino ad ottenere una crema.
Il risotto
Scaldate l’olio e tostate il riso, versate il brodo poco alla volta, man mano che viene assorbito dal riso. Ultimate la cottura del risotto, spegnete il fuoco e mantecatelo con il grana e il burro affumicato.
l’impiattamento
Mettete il risotto nei piatti e guarnire con gocce di crema di caprino e foglie di spinacini.
Seguiteci su Facebook e Instagram e fatemi sapere se avete provato la ricetta e come è venuta. Buon Appetito!
Marida


Prova anche le altre ricette
Prova anche le altre ricette!
Pane con lievito madre
A grande richiesta la ricetta del nostro pane, fatto esclusivamente con lievito madre vivo e cotto in forno a legna.
Baci di dama
I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!
Filetto di maiale
L’autunno è arrivato e noi l’abbiamo voluto rappresentare nel piatto con questa nuova ricetta: filetto di maiale su crema di castagne.