Seleziona una pagina

Risotto al cavolo cappuccio

con burro affumicato

Porzioni

4 persone

Pronti in

40 minuti

ABBINALi a

vino rosato

Stagione

inverno

Chi ama come me il riso, deve assolutamente provare questo risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato!

Un piatto invernale che valorizza il cavolo cappuccio rosso dando un tocco di colore in più con la crema di caprino e curcuma.

Curiosità: il cavolo cappuccio rosso ha costituito per molti secoli uno degli alimenti principali degli equipaggi delle navi, per assicurare loro un efficace nutrimento, ricco com’è di preziose vitamine e minerali.

La ricetta del risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato è semplice e molto gustosa, perfetta per la stagione invernale.

Pronti ai fornelli? Ecco la ricetta!

Ingredienti

Per il risotto
  • 280 gr risotto carnaroli

  • 30 ml olio EVO del Ronco

  • 80 gr burro affumicato

  • 60 gr Grana Padano
Per il brodo
  • 1 cavolo cappuccio rosso
  • 3 l acqua
  • 1 arancia (succo e scorza)
  • sale q.b.
Per la crema
  • 100 g caprino
  • 5 g curcuma
  • latte q.b.
  • spinacini o cime di rapa per la decorazione

istruzioni passo a passo

il brodo 

Lavate e affettate il cavolo, in una pentola con l’acqua, portatelo a ebollizione. Lasciate bollire per 30 minuti, filtrate e salate e infine aggiungete il succo dell’arancia.

La crema

Frullate il caprino con la curcuma e poco latte, fino ad ottenere una crema.

Il risotto

Scaldate l’olio e tostate il riso, versate il brodo poco alla volta, man mano che viene assorbito dal riso. Ultimate la cottura del risotto, spegnete il fuoco e mantecatelo con il grana e il burro affumicato.

l’impiattamento

Mettete il risotto nei piatti e guarnire con gocce di crema di caprino e foglie di spinacini.

Seguiteci su Facebook e Instagram e fatemi sapere se avete provato la ricetta e come è venuta. Buon Appetito!

Marida

Prova anche le altre ricette

Burger vegetariani

Con questa ricetta, non vi regalo dei semplici burger vegetariani ma vi svelo anche qualche segreto su come cucinare le erbe di campo che si trovano nei nostri prati…

Tagliatelle di castagne su fonduta al taleggio e broccoletti

La stagione delle castagne è ormai finita ma con il raccolto abbondante, oltre alla nostra marmellata, abbiamo preparato la farina che ci permetterà di utilizzare questo ingrediente ancora per un bel po’ di tempo. Nel nostro menù autunnale non poteva mancare un primo a base di castagne, un ingrediente così importante per il nostro territorio.

Fiori di sambuco in pastella

I fiori di sambuco in pastella sono una ricetta semplice che vi farà riscoprire il sapore della primavera.

Baci di dama

I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!

Insalata di cappone su vellutata di patate e puntarelle

Per Natale voglio regalarvi questa ricetta: insalata di cappone su vellutata di patate e puntarelle, che è un ottimo ed elegante antipasto che stupirà i vostri ospiti. Il cappone allevato al pascolo ce l’abbiamo noi, chiamateci per prenotarlo!

Gnocchi di mascherpa

Gli gnocchi di mascherpa sono una ricetta estiva molto buona, che ricorda con i suoi profumi e sapori gli alpeggi di montagna.

Trota allo yogurt

La trota allo yogurt con frutta estiva è una ricetta fresca e leggera, perfetta per le calde giornate estive perché non prevede la cottura con il fuoco.

Torta Caprese

Dovete andare a cena da amici e volete fare un dolce, ma c’è Sara che è celiaca e tuo cugino che è intollerante al lattosio. Non preoccupatevi, ho la soluzione perfetta: la torta caprese all’olio metterà tutti gli animi in pace.

Risotto ai fiori di rosmarino

La fioritura del rosmarino mi chiama subito ai fornelli per cucinare il risotto ai fiori di rosmarino. Un piatto semplice ma capace di sorprendere, la prova che basta davvero poco per portare in tavola un piatto speciale. Provala anche tu!

Filetto di maiale

L’autunno è arrivato e noi l’abbiamo voluto rappresentare nel piatto con questa nuova ricetta: filetto di maiale su crema di castagne.

Prova anche le altre ricette!

Baci di dama

Baci di dama

I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!

leggi tutto
Filetto di maiale

Filetto di maiale

L’autunno è arrivato e noi l’abbiamo voluto rappresentare nel piatto con questa nuova ricetta: filetto di maiale su crema di castagne.

leggi tutto