Seleziona una pagina

Torta caprese all’olio

Porzioni

12

Pronta in

40 minuti

ABBINALA A

vino dolce

Stagione

Tutto l’anno

Dovete andare a cena da amici e volete fare un dolce, ma c’è Sara che è celiaca e tuo cugino che è intollerante al lattosio. Cosa fare senza andare a comprare prodotti senza glutine e senza lattosio? Ovviamente volete fare un dolce di sicuro successo e che possa piacere a tutti. Non preoccupatevi, ho la soluzione perfetta: la torta caprese all’olio metterà tutti gli animi in pace.

Una torta naturalmente senza glutine e senza lattosio, e veramente ottima… vi farà fare un figurone!

Provare per credere!

Ingredienti

Per l’impasto
  • 275 g uova

  • 250 g zucchero
  • 250 g mandorle non pelate

  • 100 g olio EVO del Ronco
  • 200 g cioccolato fondente
  • 15 g cacao amaro
  • 15 g liquore all’amaretto
Per la decorazione
  • zucchero a velo
  • marron glacé
  • mandorle intere
  • 1 stecca di cannella

istruzioni passo a passo

la torta

Tritate le mandorle con il cacao e 125 g di zucchero (senza ridurle in farina) e mettetele da parte. Montate le uova con il restante zucchero e sciogliete il cioccolato fondente a cui unirete l’olio extravergine d’oliva.
Il nostro olio lo potete acquistare presso il nostro agriturismo, vai qui per maggiori info.

Incorporate delicatamente alle uova montate le mandorle tritate, quindi aggiungete il cioccolato fuso con l’olio e completate con il liquore.

Mettete il composto ottenuto nello stampo infarinato e fate cuocere in forno a 200° per 20 minuti circa.

la decorazione!

Una volta raffreddata la torta, spolverate abbondantemente con zucchero a velo e decoratela come preferite. Io ho posizionato al centro 2 marron glacé e qualche mandorla intera con una stecca di cannella, e rifinito il tutto con una leggera spolverata di pistacchi tritati.

Seguiteci su Facebook e Instagram e fatemi se avete provato la ricetta e come è venuta. Buon Appetito!

Marida

Prova anche le altre ricette

Filetto di maiale

L’autunno è arrivato e noi l’abbiamo voluto rappresentare nel piatto con questa nuova ricetta: filetto di maiale su crema di castagne.

Fiori di sambuco in pastella

I fiori di sambuco in pastella sono una ricetta semplice che vi farà riscoprire il sapore della primavera.

Trota allo yogurt

La trota allo yogurt con frutta estiva è una ricetta fresca e leggera, perfetta per le calde giornate estive perché non prevede la cottura con il fuoco.

Insalata di cappone su vellutata di patate e puntarelle

Per Natale voglio regalarvi questa ricetta: insalata di cappone su vellutata di patate e puntarelle, che è un ottimo ed elegante antipasto che stupirà i vostri ospiti. Il cappone allevato al pascolo ce l’abbiamo noi, chiamateci per prenotarlo!

Gnocchi di zucca

Una ricetta facile facile ma che dà grandi soddisfazioni. Gli gnocchi di zucca sono tra i miei piatti preferiti, morbidi e saporiti, ti avvolgono il palato con la loro delicata dolcezza.

Uovo su vellutata di castagne

Oggi vi regalo questa ricetta: uovo su vellutata di castagne con salsa al parmigiano, zucca e broccoletti.
Nel nostro menù autunnale non può mai mancare la castagna, un ingrediente così importante per il nostro territorio. Provalo anche tu!

Gnocchi di mascherpa

Gli gnocchi di mascherpa sono una ricetta estiva molto buona, che ricorda con i suoi profumi e sapori gli alpeggi di montagna.

Baci di dama

I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!

Biscotti di Pan di Zenzero

Non è Natale senza il profumo dei biscotti di Pan di Zenzero che invade il Ronco. Volete provarli anche voi? Ecco la ricetta!

Burger vegetariani

Con questa ricetta, non vi regalo dei semplici burger vegetariani ma vi svelo anche qualche segreto su come cucinare le erbe di campo che si trovano nei nostri prati…

Prova anche le altre ricette!

Gnocchi di mascherpa

Gnocchi di mascherpa

Gli gnocchi di mascherpa sono una ricetta estiva molto buona, che ricorda con i suoi profumi e sapori gli alpeggi di montagna.

leggi tutto
Risotto ai fiori di rosmarino

Risotto ai fiori di rosmarino

La fioritura del rosmarino mi chiama subito ai fornelli per cucinare il risotto ai fiori di rosmarino. Un piatto semplice ma capace di sorprendere, la prova che basta davvero poco per portare in tavola un piatto speciale. Provala anche tu!

leggi tutto
Risotto al cavolo cappuccio

Risotto al cavolo cappuccio

Chi ama come me il riso, deve assolutamente provare questo risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato!
Un piatto invernale che valorizza il cavolo cappuccio rosso dando un tocco di colore in più con la crema di caprino e curcuma. Provalo!

leggi tutto