Seleziona una pagina

Trota allo yogurt

con frutta estiva

Porzioni

4 persone

Pronta in

1 ore

ABBINALA A

Gewürztraminer

 

Stagione

Estate

In estate, con il caldo, abbiamo meno voglia di accendere il forno per cucinare e spesso cerchiamo soluzioni alternative per portare in tavola piatti gustosi, che non richiedono la cottura. Cosa ne dite di una trota allo yogurt?

Un secondo leggero e delicato, ottimo per un menù estivo. Questa ricetta prevede la cottura tramite la marinatura a secco, che si bilancia con lo yogurt e la frutta estiva

Prima di darvi la ricetta della trota allo yogurt, vorrei spiegarvi la marinatura a secco… quanti di voi la conoscono? Come dice la parola, non vengono utilizzati liquidi ma solo ingredienti “secchi”: zucchero e sale con aromi di vostra scelta. Mentre il sale cuoce l’alimento e propaga nella marinata gli aromi, lo zucchero mantiene equilibrato il gusto. 

Eccomi pronta adesso a darvi la mia ricetta della trota allo yogurt con frutta estiva.

Ingredienti

Per LA marinatura
  • 8 filetti di trota salmonata

  • 100 gr sale grosso

  • 100 gr zucchero

Per lo yogurt
  • 100 gr yogurt bianco
  • 6 foglie di menta
  • 4 cubetti di ghiaccio
  • olio EVO del Ronco
  • erbe aromatiche
Per la frutta
  • melone
  • anguria
  • pesca

istruzioni passo a passo

la marinatura

Pulite i filetti di trota ed estraete le lische con una pinzetta. Preparate la marinatura mescolando il sale e lo zucchero in parti uguali, fate un letto con metà del composto e adagiatevi sopra i filetti. Copriteli con il resto del composto e lasciate riposare per qualche ora (dipende dallo spessore dei filetti). 

 lO YOGURT e la frutta

Frullate lo yogurt con le foglie di menta e i cubetti di ghiaccio e mettete in frigo. Nel frattempo ricavate delle palline dal melone e dall’anguria e tagliate la pesca a cubetti.

l’IMPIATTAMENTO

Lavate i filetti di trota e tamponateli, infine tagliateli a fettine spesse 5 mm circa. Stendete lo yogurt sul piatto, adagiate sopra le fettine di trota e mettete alcuni pezzi di frutta. Terminate guarnendo con erbe aromatiche (a vostra scelta tra dragoncello, timo, erba cipollina, menta) e un filo di olio extra vergine d’oliva del Ronco.

Seguiteci su Facebook e Instagram e fatemi sapere se avete provato la ricetta e come è venuta. Buon Appetito!

Marida

Prova anche le altre ricette

Gnocchi di mascherpa

Gli gnocchi di mascherpa sono una ricetta estiva molto buona, che ricorda con i suoi profumi e sapori gli alpeggi di montagna.

Gnocchi di zucca

Una ricetta facile facile ma che dà grandi soddisfazioni. Gli gnocchi di zucca sono tra i miei piatti preferiti, morbidi e saporiti, ti avvolgono il palato con la loro delicata dolcezza.

Risotto al cavolo cappuccio

Chi ama come me il riso, deve assolutamente provare questo risotto al cavolo cappuccio con burro affumicato!
Un piatto invernale che valorizza il cavolo cappuccio rosso dando un tocco di colore in più con la crema di caprino e curcuma. Provalo!

Biscotti di Pan di Zenzero

Non è Natale senza il profumo dei biscotti di Pan di Zenzero che invade il Ronco. Volete provarli anche voi? Ecco la ricetta!

Uovo su vellutata di castagne

Oggi vi regalo questa ricetta: uovo su vellutata di castagne con salsa al parmigiano, zucca e broccoletti.
Nel nostro menù autunnale non può mai mancare la castagna, un ingrediente così importante per il nostro territorio. Provalo anche tu!

Filetto di maiale

L’autunno è arrivato e noi l’abbiamo voluto rappresentare nel piatto con questa nuova ricetta: filetto di maiale su crema di castagne.

Fiori di sambuco in pastella

I fiori di sambuco in pastella sono una ricetta semplice che vi farà riscoprire il sapore della primavera.

Tagliatelle di castagne su fonduta al taleggio e broccoletti

La stagione delle castagne è ormai finita ma con il raccolto abbondante, oltre alla nostra marmellata, abbiamo preparato la farina che ci permetterà di utilizzare questo ingrediente ancora per un bel po’ di tempo. Nel nostro menù autunnale non poteva mancare un primo a base di castagne, un ingrediente così importante per il nostro territorio.

Sovracoscia di tacchino

Dopo le feste torniamo a una cucina semplice e saporita con la ricetta della Sovracoscia di tacchino con cime di rapa e crocchette di patate. Pochi ingredienti a kilometro zero per il massimo del gusto!

Burger vegetariani

Con questa ricetta, non vi regalo dei semplici burger vegetariani ma vi svelo anche qualche segreto su come cucinare le erbe di campo che si trovano nei nostri prati…

Prova anche le altre ricette!

Baci di dama

Baci di dama

I baci di dama sono dei biscotti tipici della tradizione italiana. Facili da realizzare e irresistibili da gustare!

leggi tutto
Filetto di maiale

Filetto di maiale

L’autunno è arrivato e noi l’abbiamo voluto rappresentare nel piatto con questa nuova ricetta: filetto di maiale su crema di castagne.

leggi tutto